John Webster, Il diavolo bianco o Vittoria Corombona, Luigi Gamberale (trad.), Agnone, Sammartino-Ricci, 1922
Procedencia:
Texto base
- Soler Sasera, Eva (Artelope)
DRAMATIS PERSONAE
MONTICELSO, cardinale e poi Papa |
FRANCESCO DE’ MEDICI, duca di Firenze |
BRACCIANO, altrimenti duca di Bracciano, marito d’Isabella |
GIOVANNI, suo figlio |
CONTE LUDOVICO |
CAMILLO, marito di Vittoria |
FIAMINIO, fratello di Vittoria, segretario di Bracciano |
MARCELLO, altro fratello di Vittoria, al seguito di Francesco de’ Medici |
ORTENSIO |
ANTONELLI |
GASPERO |
FARNESE |
CARLO |
PEDRO |
DOTTORE |
MAGO |
AVVOCATO |
GIACOMO |
GIULIO |
CRISTOFORO |
ISABELLA, sorella di Francesco de’ Medici, moglie di Bracciano |
VITTORIA COROMBONA, moglie di Camillo, poi di Bracciano |
CORNELIA, madre di Vittoria |
ZANCHE, cameriera di Vittoria |
BADESSA DELLA CASA DELLE CONVERTITE |
AMBASCIATORI |
AMBASCIATORE INGLESE |
MEDICI |
UFFICIALI |
GENTE DL SEGUITO |
SCENA I
SCENA II
SCENA III
SCENA IV
SCENA MUTA
PRIMA VISIONE
PRIMA PARTE
SECONDA PARTE
SECONDA VISIONE
SCENA V
SCENA VI
SCENA VII
SCENA VIII
SCENA IX
SCENA X
SCENA XI
SCENA XII
SCENA XIII
SCENA XIV
SCENA XV
SCENA XVI